FONTE: Maria Mantovani
DIFFICOLTA': Media
TIPO: Dolce
TEMPO DI ESECUZIONE: 60 minuti
STAGIONE: Ricetta per tutte le stagioni
INGREDIENTI PRINCIPALI:
- ZUCCHERO
- BURRO
- UOVA DI GALLINA
- LATTE DI VACCA INTERO
(Selezionando un ingrediente potrai accedere alla scheda dettagliata e visualizzare altre ricette preparabili con lo stesso).
ESECUZIONE:
Lavorate insieme 500 gr di farina, 100 gr. di burro, la scorza grattuggiata di un limone, 150 gr di zucchero , 1 cucchiaio di olio di oliva, un pizzico di sale e la punta di un cucchiaino di bicarbonato mescolando bene. Unite un tuorlo e un uovo intero e 1/2 bicchiere di latte per rendere la pasta morbida, senza che si attacchi sulla spianatoia. Tirate una sfoglia non troppo sottile e ritagliate dei dischi che farcirete con marmellata a piacere, rigirando la pasta a metà e chiudendobene i bordi formando una specie di raviolo. Cuocete in olio ben caldo e sgocciolate su carta assorbente. Una volta raffreddati spolverizzate con zucchero a velo.
Ricercare, documentare e diffondere la cultura della "Cucina di Vigevano e della Lomellina" al fine di creare e mantenere la cultura della cucina locale, nell'interesse dei cittadini a fini culturali e alla creazione di un network a sostegno delle attività economiche e turistiche del territorio.
Sede: Corso Cavour, 102 – 104
27029 VIGEVANO PV Italia
Tel. +39 0381 74217
Cel. +39 335 8131440
email info@tradizionialimentari.it
Registrato all’Ufficio delle Entrate di Vigevano il 31 gennaio 2005 al n. 347 serie 3 CF 94023260188 Iscritto al Registro Provinciale delle Associazioni senza scopo di lucro Sezione B) CULTURALE al n. PV-47 con ATTO N. 30234 DEL 26.02.2007