FONTE: www.mangiarebene.com � Livia A.S.
DIFFICOLTA': Media
TIPO: Antipasto
TEMPO DI ESECUZIONE: 120 minuti
STAGIONE: Ricetta per tutte le stagioni
INGREDIENTI PRINCIPALI:
- POLLO
- VITELLO
- UOVA DI GALLINA
- PROSCIUTTO COTTO
- PISTACCHI
(Selezionando un ingrediente potrai accedere alla scheda dettagliata e visualizzare altre ricette preparabili con lo stesso).
ESECUZIONE:
Per 6 persone: un pollo disossato, 300g di carne di vitello macinata, 2 uova sbattute, 1 uovo sodo, 150g di mortadella tritata, 150g di prosciutto cotto o crudo tritati, 1 bicchiere di Marsala, 30g di pistacchi sbucciati e senza pellicina, prezzemolo tritato, 1 grattatina di noce moscata, sale e pepe q.b. , un pizzico di curcuma (facoltativo).
Mescolate il vitello, la mortadella, il prosciutto, l’uovo sodo a pezzetti, il Marsala, i pistacchi, il prezzemolo, la noce moscata, il sale ed il pepe con le due uova sbattute in modo da ottenere un impasto omogeneo. Collocate questa farcia all’interno del pollo che legherete come se fosse un arrosto, quindi avvolgetelo strettamente con la pellicola trasparente da cucina e ancora con qualche giro di carta d’alluminio. Appoggiate il pollo così avvolto in una teglia che metterete nel forno già caldo a 160° appoggiandola nel comparto centrale. Fate cuocere per circa 1 ora e mezza, poi fate raffreddare prima di togliere l’alluminio e la pellicola trasparente. Vedrete che si sarà formato con i succhi di cottura un bel sughetto che, quando freddo, diventa una squisita gelatina. Appoggiate il pollo sul tagliere, tagliatelo a fette e servitelo con la sua gelatina. Decoratela a vostro piacimento.
Ricercare, documentare e diffondere la cultura della "Cucina di Vigevano e della Lomellina" al fine di creare e mantenere la cultura della cucina locale, nell'interesse dei cittadini a fini culturali e alla creazione di un network a sostegno delle attività economiche e turistiche del territorio.
Sede: Corso Cavour, 102 – 104
27029 VIGEVANO PV Italia
Tel. +39 0381 74217
Cel. +39 335 8131440
email info@tradizionialimentari.it
Registrato all’Ufficio delle Entrate di Vigevano il 31 gennaio 2005 al n. 347 serie 3 CF 94023260188 Iscritto al Registro Provinciale delle Associazioni senza scopo di lucro Sezione B) CULTURALE al n. PV-47 con ATTO N. 30234 DEL 26.02.2007