Fonte: l’Italia del gusto – Gruppo editoriale l’Espresso
Difficoltà: facile
Tipo: primo
Tempo di esecuzione: 2 ore e 30 min
Stagioni: autunno e inverno
Ingredienti principali:
- RISO
- PORRI
- PATATE
- GRANA PADANO
- BRODO DI CARNE
- BURRO
- CIPOLLA
- PREZZEMOLO
- NOCE MOSCATA
- PEPE
Esecuzione:
Tritate una cipolla e un ciuffetto di prezzemolo e fateli soffriggere a fiamma media per qualche minuto in una casseruola con 20 gr di burro. Alzate leggermente la fiamma, unite ½ kg di porri tagliati a rondelle e 2 patate spellate e tagliate a fettine. Dopo 3 minuti aggiungete due mestoli
di brodo di carne (ne occorre 1,5 l), aromatizzate con la noce moscata e il pepe macinato al momento. Lasciate cuocere per circa 1 ora e mezza e unite 200 gr di riso 20 minuti prima di spegnere la fiamma. Unite 5 cucchiai di grana padano grattugiato. Servite la minestra ben calda.
Ricercare, documentare e diffondere la cultura della "Cucina di Vigevano e della Lomellina" al fine di creare e mantenere la cultura della cucina locale, nell'interesse dei cittadini a fini culturali e alla creazione di un network a sostegno delle attività economiche e turistiche del territorio.
Sede: Corso Cavour, 102 – 104
27029 VIGEVANO PV Italia
Tel. +39 0381 74217
Cel. +39 335 8131440
email info@tradizionialimentari.it
Registrato all’Ufficio delle Entrate di Vigevano il 31 gennaio 2005 al n. 347 serie 3 CF 94023260188 Iscritto al Registro Provinciale delle Associazioni senza scopo di lucro Sezione B) CULTURALE al n. PV-47 con ATTO N. 30234 DEL 26.02.2007